Gli uffici del Consiglio Regionale sono aperti al pubblico: Lunedì - Mercoledì 09.00 - 13.00, 15.00 - 17,00 - previa richiesta appuntamento all'indirizzo: segreteria@assistentisociali.it
Il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sta realizzando una ricerca dal titolo “Multifaceted FamILens. Contrastare le disuguaglianze, implementando un modello multidisciplinare per l'analisi dell'impatto sulle famiglie di politiche e pratiche”. La ricerca è finalizzata a elaborare e validare strumenti applicabili a vari ambiti d’intervento, tra cui quello della tutela minori, per analizzare ex ante, in itinere ed ex post le ricadute sulle famiglie di politiche e pratiche.
Vi chiediamo di collaborare per la compilazione del questionario, che ha ottenuto l’accreditamento dal CNOAS (ID 60750) e il riconoscimento di 2 crediti, uno formativo e uno deontologico
Il SUNAS ha avviato una ricerca dal titolo:“Sistema della Formazione Continua e procedimenti disciplinari: vissuti e opinioni degli assistenti sociali tra valorizzazione professionale, obblighi deontologici e sanzioni”. Di seguito il questionario.
Link per la compilazione del questionario anonimo
Invitiamo le e gli assistenti sociali iscritte/i all’Ordine a partecipare alla ricerca Dig.It.In sull’uso delle tecnologie digitali nei servizi sociali e socio-sanitari, compilando, preferibilmente da personal computer, il questionario.
La compilazione del questionario prevede il riconoscimento di due crediti formativi (di cui uno deontologico); è possibile partecipare fino al 31 Maggio 2025.
La ricerca, finanziata con fondi PRIN PNRR, è coordinata da assistenti sociali ricercatori dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (Mara Sanfelici), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tre (Andrea Bilotti) e la Libera Università di Bolzano (Urban Nothdurfter).
AFFLUENZA AL SEGGIO VIRTUALE DEFINITIVA ALLE 17.00 DEL 01.04.2025: 775
QUORUM PARI A UN TERZO DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO: N. 529
Si procede pertanto alla proclamazione degli Eletti al primo turno
La presidente del Consiglio uscente dovrà, entro 15 giorni dalla proclamazione degli eletti, convocare la seduta per l'insediamento del nuovo Consiglio.
Il Consiglio uscente prosegue le attività limitate all'ordinaria amministrazione fino alla data dell'insediamento delle/dei neo elette/i.
RISULTATI ELETTORALI E PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
Si rimanda alla apposita sezione "Speciale elezioni 2025 - 2029" in cui è pubblicata la delibera di approvazione delle candidature con i rispettivi allegati.
L'iscrizione all'albo è vincolata al pagamento di una quota annuale. Per l'anno 2025 la quota di iscrizione all'albo è di € 172,00 e deve essere versata solo ed esclusivamente mediante il PagoPa. L’obbligatorietà dell’iscrizione all’Albo e quella del pagamento della relativa quota annuale sono requisiti...
In questa pagina troverete le occasioni formative promosse dalle singole agenzie ed enti di formazione. Ciò che troverete in questa pagina riguarda anche iniziative non accreditate ex ante o non accreditabili ex post ha il solo scopo di promozione di iniziative che possono essere interessanti per gli iscritti. 05.05.2025 Il Centro di...