In questa pagina troverete le occasioni formative promosse dalle singole agenzie ed enti di formazione. Ciò che troverete in questa pagina riguarda anche iniziative non accreditate ex ante o non accreditabili ex post ha il solo scopo di promozione di iniziative che possono essere interessanti per gli iscritti.
16.09.2024
iscrizione tramite il seguente link
04.09.2024
Si segnala il Corso di Perfezionamento sul Servizio Sociale d'Urgenza e Soccorso organizzato dall' Università di Firenze. Il Corso è stato patrocinato e accreditato ai fini della formazione continua degli Assistenti Sociali dall' Ordine della Toscana.
Al link seguente tutte le informazioni utili, tra cui scadenze e programma.
27.08.2024
La Buona Cura vive nel cuore di tutta la nostra comunità professionale. E’ impressa nelle intenzioni di ciascun professionista. E’ il motivo per il quale abbiamo scelto il lavoro che stiamo facendo.Essa non è un’idea. Non accade. E’ ideazione, progettazione, pianificazione, scelta, confronto. E’ un’idea che si incarna in azione. E’ composta da valori, azioni e risultati da tenere sempre allineati.Stiamo arrancando. Nei risultati, nelle motivazioni, nella costruzione dei processi per arrivare ai risultati.
Il team Sente-Mente ha deciso di creare una giornata di formazione speciale per chi abita le residenze per anziani, dove tutto questo ha raggiunto evidenze allarmanti, ed abbiamo scelto un tema importante: la contenzione fisica e farmacologica.Essa rappresenta, quando bassa, la nostra capacità di essere cura verso le persone con demenza. Racconta il valore dei nostri progetti, la serenità dei nostri collaboratori.Molti colleghi abitano le residenze per anziani, e sono chiamati a svolgere un lavoro socio relazionale finalizzato a garantire, in integrazione con gli altri membri dell’équipe, la centralità dell’anziano e della famiglia nei percorsi di cura, fra vuoti normativi e opportunità capaci di costruire un mondo socio sanitario migliore.
Locandina e iscrizioni
08.08.2024
06.08.2024
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - II edizione del Master "La supervisione di servizio sociale per migliorare i sistemi locali di welfare", che realizziamo in collaborazione con la
Come nella precedente edizione, abbiamo mantenuto il “praticantato di supervisione”: è la peculiarità di questo Master. In aggiunta alle lezioni teoriche, è previsto che ogni partecipante sia supervisore di un gruppo di assistenti sociali, sulla base di specifici accordi con gli enti interessati e con il monitoraggio dei nostri esperti supervisori.
Interverranno docenti della Scuola Sant'Anna e docenti di servizio sociale ed esperti supervisori in modo da garantire lungo tutto il percorso formativo uno stretto rapporto tra teoria e pratica di servizio sociale.
Tutte le informazioni sono disponibili qui
Le sono grata se può diffonderlo tra gli iscritti all’ordine della Sua regione in modo da raggiungere assistenti sociali interessati ad investire per la qualificazione della loro professione nell’ambito della supervisione.
06.08.2024
Ordine Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige invita al webinar " DEJAVU incontrarsi in un'immagine - Istruzioni per l'uso" - 20 Maggio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
E' stato richiesto l'accreditamento al CNOAS.
Gli eventi accreditati o accreditabili sono sempre reperibili nelle pagine dedicate: