Home freccia FORMAZIONE CONTINUA > ALTRI APPUNTAMENTI ED EVENTI FORMATIVI

Promossi dalle agenzie ed Enti

In questa pagina troverete le occasioni formative promosse dalle singole agenzie ed enti di formazione. Ciò che troverete in questa pagina riguarda anche iniziative  non accreditate ex ante o non accreditabili ex post ha il solo scopo di promozione di iniziative che possono essere interessanti per gli iscritti.

16.09.2024

  • venerdì 20 settembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si terrà, presso il Campo di addestramento protezione civile di Marco di Rovereto, l'ultimo appuntamento per il Ciclo di Seminari "Diritti e Impegno - Esplorando il ruolo di advocacy dell'assistente sociale".

    In occasione del V Raduno Nazionale A.S.Pro.C (associazione Assistenti Sociali per la Protezione Civile), quest'anno organizzato e ospitato dal nostro Organismo Periferico Trentino Alto Adige, parleremo di AMBIENTE.
    Quali le sfide e il nostro ruolo e contributo di assistenti sociali nelle sempre più crescenti situazioni climatiche.

    Per questo evento è stato richiesto l'accreditamento all'Ordine Nazionale.
    Maggiori informazioni nella 
    locandina.
iscrizione tramite il seguente link

04.09.2024

  • Corso di Perfezionamento sul Servizio Sociale d'Urgenza e Soccorso

    Si segnala il Corso di Perfezionamento sul Servizio Sociale d'Urgenza e Soccorso organizzato dall' Università di Firenze. Il Corso è stato patrocinato e accreditato ai fini della formazione continua degli Assistenti Sociali dall' Ordine della Toscana.

    Al link seguente tutte le informazioni utili, tra cui scadenze e programma.

27.08.2024

  • Sente-Mente®: Sleghiamo la buona cura - Bellaria Igea Marina l’11 ottobre 2024. 
La Buona Cura vive nel cuore di tutta la nostra comunità professionale. E’ impressa nelle intenzioni di ciascun professionista. E’ il motivo per il quale abbiamo scelto il lavoro che stiamo facendo.

Essa non è un’idea. Non accade. E’ ideazione, progettazione, pianificazione, scelta, confronto. E’ un’idea che si incarna in azione. E’ composta da valori, azioni e risultati da tenere sempre allineati.  

Stiamo arrancando. Nei risultati, nelle motivazioni, nella costruzione dei processi per arrivare ai risultati.
Il team Sente-Mente ha deciso di creare una giornata di formazione speciale per chi abita le residenze per anziani, dove tutto questo ha raggiunto evidenze allarmanti, ed abbiamo scelto un tema importante: la contenzione fisica e farmacologica. 
Essa rappresenta, quando bassa, la nostra capacità di essere cura verso le persone con demenza. Racconta il valore dei nostri progetti, la serenità dei nostri collaboratori.

Molti colleghi abitano le residenze per anziani, e sono chiamati a svolgere un lavoro socio relazionale finalizzato a garantire, in integrazione con gli altri membri dell’équipe, la centralità dell’anziano e della famiglia nei percorsi di cura, fra vuoti normativi e opportunità capaci di costruire un mondo socio sanitario migliore. 

link per iscriversi  QUI

  • Agevolando: " Partecipo, dunque sono.

    La ricerca nazionale sul campo che abbiamo promosso a partire dal 2016 e i tanti anni di lavoro con i ragazzi e le ragazze, ci raccontano e confermano che a fare la differenza, nelle loro storie e nel loro percorso, è la partecipazione: sentirsi protagonisti, sentirsi e essere a tutti gli effetti una voce ascoltata. Per questo e su questo abbiamo deciso di pensare e progettare un nuovo corso per i professionisti che lavorano quotidianamente insieme a loro; ed è così che è nato Partecipo, dunque sono, il nostro ultimo arrivato della nostra piattaforma formativa: 4 incontri, 4 mattine, 16 ore totali. Online, per facilitare la partecipazione di tutti. A disposizione dei partecipanti ci saranno esperti del settore e ovviamente anche loro, i ragazzi e le ragazze, ora co-docenti junior. A conferma che la partecipazione forse non è tutto, ma tanto. 

    Il corso (trovate il flyer e scheda di iscrizione in allegato) offrirà competenze professionali per la promozione dei processi di ascolto e la partecipazione, individuali e collettivi, con minorenni e giovani adulti coinvolti in percorsi di tutela.
    Il corso è accreditato dal CNOAS e prevede 11 crediti formativi e 5 crediti deontol./ordinam.profess."
Locandina e iscrizioni


08.08.2024

06.08.2024

  • Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - II edizione del Master "La supervisione di servizio sociale per migliorare i sistemi locali di welfare", che realizziamo in collaborazione con la


    Come nella precedente edizione, abbiamo mantenuto il “praticantato di supervisione”: è la peculiarità di questo Master. In aggiunta alle lezioni teoriche, è previsto che ogni partecipante sia supervisore di un gruppo di assistenti sociali, sulla base di specifici accordi con gli enti interessati e con il monitoraggio dei nostri esperti supervisori.

    Interverranno docenti della Scuola Sant'Anna e docenti di servizio sociale ed esperti supervisori in modo da garantire lungo tutto il percorso formativo uno stretto rapporto tra teoria e pratica di servizio sociale.

    Tutte le informazioni sono disponibili qui

     

    Le sono grata se può diffonderlo tra gli iscritti all’ordine della Sua regione in modo da raggiungere assistenti sociali interessati ad investire per la qualificazione della loro professione nell’ambito della supervisione.


06.08.2024

  • Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Bando della Terza edizione del Corso di Alta Formazione in Coprogettazione sociale.

    Il corso, accreditato con 45 crediti dal CNOAS (di cui 12 deontologici), codice 57336, si avvarrà dei maggiori esperti nazionali della tematica, e si terrà completamente in FAD con lezioni sincrone, permettendo alle/agli assistenti sociali di tutto il territorio nazionale di partecipare. 

    Requisito d'ingresso: Laurea triennale.

    La scadenza delle iscrizioni è il 31 ottobre, ma sarà conveniente anticiparsi per evitare l'effetto saturazione. L'inizio del Corso è previsto per il mese di dicembre 2024, la fine delle lezioni è prevista per maggio 2025.

    Il link del Bando è il seguente: 
04.06.2024
  • Fondazione nazionale Assistenti Sociali organizza, nelle giornate del 25 e del 28 giugno p.v., due laboratori online di pratica riflessiva sul tema delle emozioni degli assistenti sociali di cui si allega locandina

08.05.2024
  • Ordine Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige invita al webinar " DEJAVU incontrarsi in un'immagine - Istruzioni per l'uso" - 20 Maggio 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

         E' stato richiesto l'accreditamento al CNOAS.

         Lettera invito
         Locandina


28.03.2024

  • CeSdiSS - Il Centro Studi di Servizio Sociale, agenzia formativa accreditata presso il CNOAS, organizza anche quest’anno per la sessione estiva 2024 i corsi di seguito allegati:

15.03.2024
  • Convegno Nazionale della Rete F.A.R.O.: "In contatto con le origini: figli adottivi alla ricerca delle origini e dell'identità" che si svolgerà a Firenze il venerdì 24 maggio 2024, dalle ore 9 alle ore 18, in presenza e online.

    In allegato il programma della giornata, che vedrà la partecipazione di relatori di calibro nazionale ed internazionale. Oltre ad una lectio magistralis del prof. Jesus Palacios, interverranno giudici e giuristi, operatori dei servizi territoriali, clinici, accademici ed esperti in un’ottica multidisciplinare che possa offrire un’immagine sfaccettata e aggiornata sul tema.

    Il convegno è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici, assistenti sociali, insegnanti, avvocati, giudici, mediatori, famiglie e quanti interessati a questo importante e attuale argomento. La richiesta di crediti formativi è in corso.

    Per iscriversi occorre compilare il modulo e procedere al pagamento da questa pagina web: www.convegnofaro.it

 

Gli eventi accreditati o accreditabili sono sempre reperibili nelle pagine dedicate:

 


     

     

    Dichiarazione di Accessibilità